Ehiii, ci vedete? O siamo solo un’eco di gioventù nei vostri discorsi?
Il ricambio generazionale e il paradosso di un Paese che parla di futuro ma colleziona passato Qualche giorno fa, in una serata di chat e articoli swippati sul cellulare, mi è capitato di riflettere su una dinamica ricorrente. Una di quelle cose che si sedimentano lentamente, tra le righe di un articolo, dentro una telefonata ricevuta per caso, o nel …
Continue Reading
IL TEMPO RICONQUISTATO – UNA SUGGESTIONE PER UNA SETTIMANA LAVORATIVA DI 4 GIORNI
-
Mario Antonaci
-
Maggio 10, 2025
-
Scenari
-
0 Comments
INTRODUZIONE Tutto è cominciato in un tranquillo sabato pomeriggio. Nessun incarico urgente, nessun deadline in scadenza. Solo una curiosità, un “sfizio” (come l’immagine di copertina suggerisce): capire se – dati alla mano – fosse davvero sostenibile l’idea di una settimana lavorativa di 4 giorni. Non con spirito accademico, ma con quello pratico e creativo che ci contraddistingue: usare gli strumenti …
Continue Reading
Nel 2035 lavoreremo solo due giorni. Forse.
C’è qualcosa di struggente in certe profezie. Come se avessero in sé il rumore della marea, quel borbottio sommesso del futuro che arriva e non chiede permesso. L’altra sera, seduto accanto al sorriso gentile di Jimmy Fallon al Tonight Show, Bill Gates ha raccontato che tra dieci anni – dieci, non cento – lavoreremo forse due, massimo tre giorni a …
Continue Reading